Benvenuto!

Questo blog nasce dalla possibilità di poter condividere la propria passione, esperienza e professionalità per tutte quelle che sono le discipline complementari (Naturopatia, Fitoterapia, Omeopatia, Medicina Tradizionale Cinese, Ayurveda, etc.) insieme a tutti coloro professionisti e non che considerano tali discipline non una "alternativa", ma una reale possibilità d'integrazione alla "medicina tradizionale allopatica" al fine di poter migliorare il proprio benessere e non curare patologie con improbabili sistemi fai da te, senza l'aiuto del medico o di un operatore professionista.

Tutti siete i benvenuti!

"La natura nell'uomo, l'uomo nella natura." (dr. M.C.)

Vam Test - Test di valutazione degli alimenti.

Vam Test - Test di valutazione degli alimenti e del loro impatto sul metabolismo.
Nell’ambito della medicina e delle metodiche diagnostiche scientificamente convalidate, le reazioni avverse agli alimenti per ora riconosciute possono essere riconducibili a: 1) l’allergia alimentare immunomediata 2) la celiachia 3) l’intolleranza secondaria a deficit di lattasi congenito (statisticamente ne è colpito circa il 2% della popolazione) o acquisito. 4) Le pseudoallergie alimentari. Tuttavia l’osservazione empirica ci pone di fronte a pazienti che presentano sintomi direttamente o indirettamente sostenuti da alimenti senza che, peraltro, esami clinici o di laboratorio ne permettano una diagnosi inequivocabile. È da questa precisa esigenza che è nato il VAM Test, che si pone sul mercato dei test diagnostici di tipo non convenzionale, come un’evoluzione nel campo della ricerca dei campi di disturbo di tipo alimentare.

Cos’è un campo di disturbo alimentare?
Si presume che si tratti dell’incapacità o impossibilità dell’organismo a metabolizzare completamente o ad utilizzare in maniera corretta determinati alimenti o gruppi di alimenti. La conseguenza potrà essere la sensibilizzazione ad alcune componenti dell’alimento o ad alcuni cataboliti, in grado di provocare la comparsa di sintomi pseudoallergici: spesso non è possibile individuare un rapporto diretto tra alimenti ingeriti e sintomi, anche se si è osservato che la sospensione di determinati cibi si può accompagnare alla diminuzione o alla scomparsa dei sintomi. Può succedere anche che alcuni alimenti non siano digeriti o utilizzati in modo completo dal nostro organismo e che, con il passare del tempo, affatichino a tal punto il nostro organismo da provocare sintomi apparentemente inspiegabili. Possiamo pensare che il campo di disturbo alimentare sia uno stress cronico che con il tempo può manifestarsi con differenti tipi di sintomi, ma i sintomi compaiono solo quando l’organismo non è in grado di compensare lo sforzo che fa per tenere tutto in equilibrio. Ecco perché in presenza di campo di disturbo alimentare si possono presentare sintomi come:
• cefalee, emicranie
• stanchezza cronica
• stitichezza, coliti, colon irritabile, predisposizione a candidosi, micosi
• sovappeso, cellulite
• asma, allergie, eczemi, rinite
L’approccio e le indicazioni fornite dal test, oltre a proporre un’ipotesi di campo di disturbo alimentare, correla gli alimenti con la reattività del paziente (prevalenza simpaticotonica o vagotonica), con l’equivalente metabolico (ana, cata), con la possibile funzione d’organo coinvolta e con le probabili carenze nutrizionali. Le ipotesi di lavoro proposte, che devono essere sempre vagliate dal medico curante, derivano dall’elaborazione statistica dei dati ricavati da alcune migliaia di casi esaminati e dai modelli teorico-pratici dell’approccio funzionale.

Presupposti teorici dell’esame di risonanza eseguita su materiale biologico
L’esame viene eseguito utilizzando materiale biologico: i capelli. Questo tipo di materiale biologico presenta:
1 - vantaggi nella gestione dei campioni utilizzati: semplicità di raccolta e di invio alle sedi in cui verranno elaborati i dati
2 - vantaggi per la composizione biochimica del campione scelto: minerali, aminoacidi, lipidi, pigmenti
3 - vantaggi nella gestione temporale: il capello cresce in media di 1-1,5 cm al mese; una lunghezza di 3-5 cm potrebbe rappresentare la biochimica delle abitudini alimentari di 2-5 mesi.

I capelli
Vi sono dati sufficienti per ammettere una correlazione fra stato nutrizionale e stato dei capelli. Numerosi studi hanno evidenziato come, in presenza di carenze proteiche e vitaminiche, si abbia un effluvio anche intenso e che la mancanza di adeguate disponibilità di aminoacidi, vitamine, sali minerali etc. costituirebbe un ostacolo insormontabile per la regolare crescita del capello. All’analisi chimica del capello i costituenti principali, oltre all’acqua, sono: cheratina, lipidi, minerali e pigmenti. Il processo di cheratinizzazione del capello, è regolato da ormoni, vitamine, fattori genetici e metabolici e sembra particolarmente legato al metabolismo del colesterolo e alla sua esterificazione con acidi grassi sintetizzati dall’epidermide. Ne consegue che carenze dietetiche e/o difetti enzimatici delle vie di sintesi del colesterolo e degli acidi grassi possono provocare una cheratinizzazione anomala con conseguenti difetti strutturali del fusto.

Minerali (oligoelementi)
Rappresentano una componente essenziale dei sistemi proteico-enzimatici. Esiste una correlazione diretta fra la quantità di oligoelementi presenti nel sangue e quelli presenti nel capello. Vi è un diretto rapporto fra stato nutrizionale e sintesi delle cheratine dure dei peli e delle unghie. Secondo Rook diete troppo rigide e mal equilibrate hanno contribuito all’aumento delle alopecie e delle ipotrichie riscontrato negli ultimi anni, specie nelle donne. Certamente una dieta inappropriata può contribuire ad aggravare un effluvio già in atto, talvolta in modo definitivo. Bradfield ha dimostrato su volontari sani sottoposti a dieta aproteica che il diametro del bulbo dei capelli si riduce notevolmente dopo solo 11 giorni, seguito, verso il 14°, da marcata riduzione del pigmento melanico e, infine, dopo qualche settimana, da atrofia prima e perdita poi delle guaine del follicolo pilifero. È importante notare che queste alterazioni del bulbo e dello stelo del capello si verificano quando ancora non sono evidenti segni enzimatici di carenza proteica. Gli esami del sangue, se normali, non garantiscono pertanto l’assenza di carenze proteiche e di minerali a livello del capello.

Le vitamine e i capelli
Anche numerose vitamine (A, E, B5, B6, PP, H) sono sicuramente coinvolte nell’attività follicolare. La presenza di anomalie dei capelli e dei peli può in certi casi essere ricondotta a carenze vitaminiche. Oggi che metodi di indagine moderni hanno messo in evidenza stati di carenza vitaminica anche in gruppi di popolazioni appartenenti alle società più industrializzate, si è riacceso l’interesse di ricerca intorno a queste sostanze ed alcune di esse stanno sempre più confermando la loro efficacia come veri medicamenti dotati di attività farmacodinamica.


Razionale della ricerca dei Campi di Disturbo Alimentare
La composizione e la regolazione dell’organismo dipende dall’efficienza delle funzioni endocrine, metaboliche, enzimatiche e dalla presenza di disturbi di regolazione e di campi di disturbo (Pischinger): uno dei più frequenti ed attuali campi di disturbo è il Campo di Disturbo Alimentare. Questo può essere causa o conseguenza di anomalie dell’assimilazione, anomalie dell’utilizzo o anomalie del metabolismo degli alimenti quotidianamente ingeriti. Se individuato, il Campo di Disturbo Alimentare può essere risolto con la sospensione temporanea degli alimenti e con un supporto nutrizionale e terapeutico appropriato. Ogni alimento o gruppo di alimenti interagisce con il sistema biologico - sia a livello metabolico: alimenti ad azione anabolica o catabolica; - sia a livello sistemico: alimenti ad azione simpaticotonica, simpaticolitica, vagotonica o vagolitica; - sia a livello ormonale: stimolazione ormonale prevalente in funzione dei micronutrienti (es: indice glicemico); - sia a livello digestivo: maggior o minor richiesta di enzimi digestivi, selezione di flora batterica intestinale specifica; - sia a livello di capacità emuntoriale: eccesso di cataboliti (es: proteine ed uricemia); - sia a livello immunitario: alimenti istamino-liberatori, concentrazioni delle IgA-Secretorie, Malt. Una corretta alimentazione può ottimizzare l’assorbimento, il trasporto, la fissazione e l’escrezione nei tessuti dei minerali, delle vitamine e degli aminoacidi, ed ottimizzare numerose attività di base dei sistemi biologici. Inoltre l’individuazione di alimenti non tollerati può essere indicatore di sovraccarichi d’organo o d’apparato, di prevalenza metabolica o di tendenza reattiva, allo stesso modo in cui la correzione metabolica può aver luogo anche con l’igiene alimentare.

L’esame di risonanza
Il materiale viene valutato mediante risonanza elettrica. Ogni campione viene inserito in un circuito di misurazione: per ogni campione viene eseguita una scansione di 200 alimenti, al fine di individuare fenomeni di interferenza predittivi di campo di disturbo alimentare. Per ogni misurazione viene applicato un protocollo per ottimizzare la sensibilità del sistema di rilevazione. La valutazione di risonanza elettrica è un approccio empirico, statisticamente convalidato dall’esecuzione di decina di migliaia di esami. Allo stato attuale non sono disponibili modelli scientifici comprovati che dimostrino a priori la validità dei sistemi di risonanza: si tratta di una ricerca-intervento che può venire confermata a posteriori, dopo la sospensione dell’alimento. I dati raccolti hanno permesso di elaborare un software gestionale per il medico, in cui sono indicate le correlazioni tra alimenti o gruppi di alimenti e tendenza reattiva o patogena e possibili interventi terapeutici mirati. Il software prevede in ogni caso una conferma anamnestica e la valutazione del medico.

Bibliografia
- Pseudoallergic reactions in chronic urticaria are associated with altered gastroduodenal permeability. Buhner S, Reese I, Kuehl F, Lochs H, Zuberbier T. Department of Gastroenterology, Hepatology, and Endocrinology, Charite universitatsmedizin Berlin, Berlin, Germany, Allergy. 2004 Oct;59(10):1118-23 
- Biophoton emission of human body. Cohen S, Popp FA. International Institute of Biophysics, Biophoton Research, Station Hombroich, Kapellener Strasse, D-41472 Neuss, Germany., Indian J Exp Biol. 2003 May;41(5):440-5.
- Biophoton emission. New evidence for coherence and DNA as source. Popp FA, Nagl W, Li KH, Scholz W, Weingartner O, Wolf R., Cell Biophys. 1984 Mar;6(1):33-52.
- The physiology of mind-body interactions: the stress response and the relaxation response. Jacobs GD. Harvard Medical School and Beth Israel Deaconess Medical Center, Boston, Massachusetts 02215, USA.
gjacobs@caregroup.harvard. edu, J Altern Complement Med 2002 Apr;8(2):219.
- Methods for treating disorders by administering radio frequency signals corresponding to growth factors, United States Patent 5,626,617, Brewitt May 6, 1997
- A comparison of four commercial systems used to measure whole-body electrical impedance, S W Smye, J Sutcliffe and E Pitt Dept. of Med. Phys., St. James’s Hospital, Leeds, UK. Print publication: Issue 4 (November 1993)
- A double blind, randomized, controlled investigation of electrodermal testing in the diagnosis of allergies. Krop J, Lewith GT, Gziut W, Radulescu C. University Department of Medicine, Southampton General Hospital, England., J Altern Complement Med. 1997 Fall;3(3):241-8.
- Introduction to in vivo allergy testing. Anon JB. Department of Otolaryngology, University of Pittsburgh School of Medicine, PA., Otolaryngol Head Neck Surg. 1993 Sep;109(3 Pt 2):593-600
- Comparison of Multi-Test II skin prick testing to intradermal dilutional testing. Simons JP, Rubinstein EN, Kogut VJ, Melfi PJ, Ferguson BJ. Department of Otolaryngology, University of Pittsburgh School of Medicine, Pennsylvania 15213, USA., Otolaryngol Head Neck Surg. 2004 May;130(5):536-44
- Cutaneous testing for allergy diagnosis: comparison of methods in common use. Boyd EL. Hoover Ear, Nose, and Throat Associates, 2116 Data Park, Hoover, AL 35244, USA., Otolaryngol Clin North Am. 2003 Oct;36(5):869-77, vii
- Electrodermal reactivity and its association to substance use disorders. Taylor J. Department of Psychology, Florida State University, Tallahassee, Florida, USA., Psychophysiology. 2004 Nov;41(6): 982-9.
- Circadian components in energy and tension and their relation to physiological activation and performance. Koscec A, Radosevic-Vidacek B. Institute for Medical Research and Occupational Health, Zagreb., Chronobiol Int. 2004 Jul;21(4- 5):673-90.
- Effect of subclinical hypothyroidism on body fluid compartments. De Lorenzo A, Andreoli A, Fusco A, Magnani A, D’Orazio N, Bertoli A. Human Nutrition Unit, University of Rome Tor Vergata, Italy. , Horm Metab Res. 2000 Sep;32(9):359-63
- Entanglement model of homeopathy as an example of generalized entanglement predicted by weak quantum theory. Forsch Komplementarmed Klass Naturheilkd. 2003 Aug;10(4):192-200. PMID: 12972724 [PubMed - indexed for MEDLINE]
- A new theoretical foundation for the polarizedoriented multilayer theory of cell water and for inanimate systems demonstrating long-range dynamic structuring of water molecules. Physiol Chem Phys Med NMR. 2003;35(2):91-130. PMID: 15552723 [PubMed - indexed for MEDLINE]
- Quantum coherence of biophotons and living systems. Indian J Exp Biol. 2003 May;41(5):514- 27. PMID: 15244274 [PubMed 
- indexed for MEDLINE]
- Cross-reactivity between fruit and vegetables. [Article in Spanish] Fernandez Rivas M. Fundacion Hospital Alcorcon. Unidad de Alergia. Alcorcon. Madrid. Spain. Allergol Immunopathol (Madr). 2003 May-Jun;31(3):141-6
- Pseudoallergic reactions in chronic urticaria are associated with altered gastroduodenal permeability S. Buhner1, I. Reese2, F. Kuehl1, H. Lochs1, T. Zuberbier2 Allergy Volume 59 Issue 10 Page 1118 - October 2004
- Food protein-induced enterocolitis syndrome caused by solid food proteins. Nowak-Wegrzyn A, Sampson HA, Wood RA, Sicherer SH. Division of Allergy and Immunology, Department of Pediatrics, Mount Sinai School of Medicine, New York, New York 10029-6574, USA, Pediatrics. 2003 Apr;111(4 Pt 1):829-35
- Food allergies and other adverse reactions to foods. Panush RS, Webster EM., Med Clin North Am. 1985 May;69(3):533-46
- Relevance of food allergies and intolerance reactions as causes of urticaria. Hautarzt. 2003 Feb;54(2):138-43. Epub 2003 Jan 29. Review. German. PMID: 12590308 [PubMed - indexed for MEDLINE - Clinical aspects of gastrointestinal food allergy in childhood. Pediatrics. 2003 Jun;111(6 Pt 3):1609- 16. Review. PMID: 12777600 [PubMed - indexed for MEDLINE - Dietary influences on neurotransmission. Zeisel SH., Adv Pediatr. 1986;33:23-47.




Per appuntamenti ed informazioni inviare una e-mail a: naturopatia@hotmail.it 
oppure contattare 
centro ARTE MEDICA 026711621 - Milano
centro PANACEA 029380835 Arese (Milano)